Quando il bambino inizia a parlare le prime parole

Scritto da  
Служба поддержки
il 28 marzo 2024

Ogni nuovo traguardo del bambino è una vera festa per i genitori, il primo sorriso, il primo passo, la prima parola. I giovani genitori, che attendono con impazienza il momento in cui il loro piccolo comincerà a parlare, devono sapere che di solito i bambini iniziano a parlare intorno ai 22-24 mesi. E a due anni la pronuncia dei suoni consonantici diventa più chiara. È importante ricordare che ogni bambino è un individuo e ha il suo proprio ritmo di sviluppo. Questi sono solo dei parametri approssimativi e non tutti rientrano in questi standard.

Quando un bambino sano inizia a parlare

Secondo le norme generalmente accettate dello sviluppo del linguaggio nei bambini, i primi messaggi vocali vengono emessi dal bambino subito dopo la nascita. Il pianto è una sorta di messaggio agli adulti, che indica un bisogno specifico del piccolo, disagio o dolore.

Man mano che cresce e si sviluppa, intorno ai 4-6 mesi, il bambino inizia a gorgheggiare, prova a emettere nuovi suoni, a combinarli tra loro, a ripetere le sillabe più frequentemente ascoltate, cambiando l'intonazione della voce.

I maschietti si sviluppano a un ritmo leggermente diverso, un po' più lentamente delle femminucce. Possono iniziare a parlare un po' più tardi rispetto alle coetanee. Questo non dovrebbe suscitare preoccupazioni.

Entro i 12 mesi, il bambino può già associare oggetti a suoni specifici, tenta attivamente di avviare un dialogo con l'adulto nella sua lingua, che però non è ancora comprensibile agli altri. Così si allenano le funzioni motorie del linguaggio e la pronuncia. E tra i 22-24 mesi, il bambino pronuncia parole complete e forma frasi.

Lo sviluppo del linguaggio successivo procede così:

  • 1-1,5 anni – il bambino cerca di pronunciare parole semplici, ripetendole spesso dopo un adulto.
  • 1,5-2 anni – nel repertorio del piccolo si accumulano fino a 50 parole, che hanno un chiaro riferimento a un determinato oggetto, persona, animale. Compaiono i primi tentativi di formare combinazioni di parole.
  • 2-3 anni – il vocabolario si arricchisce costantemente, il bambino costruisce frasi complesse, comprende istruzioni composte da più azioni.

Questi limiti sono relativi. Il bambino ha il diritto di iniziare a parlare sia prima che dopo il termine previsto. In quest'ultimo caso, l'importante è non panico, non arrabbiarsi con il bambino, non costringerlo a parlare, ma mostrare pazienza e indirizzare tutte le proprie energie verso attività di motivazione del linguaggio.

Cosa fare affinché il bambino inizi a parlare

Quando un bambino cresce fin dalla nascita in un ambiente favorevole, dove tutti gli adulti intorno comunicano normalmente con lui e tra loro in modo positivo, i ritardi nello sviluppo del linguaggio avvengono meno frequentemente.

Fin dalla nascita, il bambino dovrebbe sperimentare la comunicazione verbale e tattile. Bisogna parlare con lui costantemente: durante il gioco, il bagnetto, l'alimentazione, il massaggio, la preparazione per la passeggiata. Tutte le azioni della mamma e degli altri membri della famiglia devono essere accompagnate da parole. Solo così si formano e si sviluppano l'udito fonematico e la percezione - le basi di una corretta pronuncia e del linguaggio.

Un ritardo nello sviluppo del linguaggio di 6 mesi è considerato una norma accettabile, che non richiede un lavoro correttivo, se non ci sono disturbi patologici.

Nella comunicazione con il bambino è importante:

  • parlare con frasi semplici e comprensibili;
  • commentare tutto ciò che accade intorno;
  • costruire correttamente le frasi, parlare di sé in prima persona, rivolgersi al bambino in modo informale;
  • secondo la situazione, colorare il discorso emotivamente;
  • cercare di non fare troppo il lezioso, soprattutto se il bambino ha già un anno o più. Il leziosismo può provocare nel bambino la distorsione di alcuni suoni in futuro.

In questo modo si forma nel bambino un patrimonio lessicale passivo, che in seguito diventerà attivo.

A quale età iniziare le attività per lo sviluppo dell'apparato articolatorio

Intorno all'anno, non appena il bambino sarà pronto ad ascoltare, comprendere ed eseguire le istruzioni, si possono iniziare i giochi logopedici. Con il loro aiuto, le piccole ragazze e i ragazzini non solo rafforzeranno il legame emotivo con l'adulto, ma prepareranno anche l'apparato fonatorio alla corretta pronuncia dei suoni.

Giochi articolatori per i più piccini:

  • fare le smorfie davanti allo specchio. Aiuta a conoscere sé stessi, il proprio viso, i propri movimenti e stimola il lavoro di tutti i muscoli mimici del viso;
  • movimenti della lingua che imitano il leccarsi le labbra. Affinano le abilità di manipolazione della lingua per la pronuncia di suoni più complessi;
  • gonfiare le guance;
  • sporgere la lingua;
  • allenamento dell'espirazione fonatoria con il soffiare bolle di sapone, soffiare via oggetti leggeri dal tavolo, ecc.

La regola principale quando si lavora con i bambini è mantenere un buon umore e l'approvazione da parte dell'adulto.

Attività per lo sviluppo del linguaggio

La maggior parte dei bambini ama ascoltare quando la mamma legge

Queste attività possono essere svolte non solo quando il bambino deve iniziare a parlare, ma anche molto prima. Tra queste troviamo:

  • leggere libri, poesie, filastrocche al bambino. Con il loro aiuto si amplia l'orizzonte, si arricchisce il vocabolario passivo, si dimostra la corretta pronuncia. La ritmicità dei testi poetici, le assonanze sonore influenzano positivamente la formazione del linguaggio;
  • giochi per lo sviluppo della motricità fine. Manipolare cereali, bagnetti per le dita, lacci, bottoni, percorsi sensoriali;
  • sviluppo della motricità grossa;
  • giochi con le dita;
  • esercizi ludici mirati allo sviluppo dell'ascolto non verbale. Questo può includere il riconoscimento del contenuto di diverse scatole attraverso il suono caratteristico, l'indovinare strumenti musicali dal loro suono, la differenziazione dei rumori prodotti da diversi oggetti.

La difficoltà delle attività è scelta in base all'età, tenendo conto della zona di sviluppo prossimale del bambino.

A che età parlerà il bambino se c'è già un leggero ritardo

Una deviazione dalla norma stabilita di sei mesi è considerata accettabile. Questo può essere un segno delle caratteristiche individuali dello sviluppo del bambino e non richiedere l'intervento di specialisti. Inoltre, i ragazzi possono iniziare a parlare ancora più tardi.

Questa caratteristica può essere dovuta a:

  • un fattore genetico - se uno dei genitori del bambino ha iniziato a parlare tardi;
  • caratteristiche del periodo perinatale - gravidanza difficile, anamnesi complicata della madre, parto prematuro. In questo caso, alcune parti del sistema nervoso possono svilupparsi con ritardo. Ma è importante escludere la presenza di gravi patologie congenite;
  • riduzione dell'acutezza uditiva del bambino - consultare un medico per verificare questo parametro;
  • comunicazione insufficiente e mancanza di motivazione.

Se a 12 mesi il bambino è attivo, socievole, sano, sente, percepisce, comprende il linguaggio rivolto a lui e esegue le richieste dei genitori, allora non c'è motivo di preoccuparsi.

Commenti
Accesso

Iscriviti alla newsletter:

Iscrivendoti alla newsletter, accetto i termini del contratto di licenza

Leggi anche

Request history8.2.12PHP Version138msRequest Duration3MBMemory UsageGET {locale?}/library/{slug}Route
    • Booting (30.74ms)time
    • Application (107ms)time
    • 1 x Application (77.7%)
      107ms
      1 x Booting (22.3%)
      30.74ms
      6 templates were rendered
      • 1x library.articlearticle.blade.php#?blade
      • 1x shared.comments.feedfeed.blade.php#?blade
      • 1x shared.collection-joincollection-join.blade.php#?blade
      • 1x layouts.basebase.blade.php#?blade
      • 1x shared.language-selectorlanguage-selector.blade.php#?blade
      • 1x layouts.skeletonskeleton.blade.php#?blade
      uri
      GET {locale?}/library/{slug}
      middleware
      web
      controller
      IslamMama\Http\Controllers\LibraryController@article
      namespace
      IslamMama\Http\Controllers
      prefix
      {locale?}/library
      where
      as
      library.article
      file
      app/Http/Controllers/LibraryController.php:68-109
      5 statements were executed2.51ms
      • select * from `library` where `slug` = 'quando-il-bambino-inizia-a-parlare-le-prime-parole' limit 1940μsmoms_dev
        Bindings
        • 0: quando-il-bambino-inizia-a-parlare-le-prime-parole
        Hints
        • 0: Use SELECT * only if you need all columns from table
        • 1: LIMIT without ORDER BY causes non-deterministic results, depending on the query execution plan
      • select * from `users` where `users`.`id` = 1 and `users`.`id` is not null and `users`.`deleted_at` is null limit 1260μsmoms_dev
        Bindings
        • 0: 1
        Hints
        • 0: Use SELECT * only if you need all columns from table
        • 1: LIMIT without ORDER BY causes non-deterministic results, depending on the query execution plan
      • select count(*) as aggregate from `comments` where `comments`.`item_type` = 'IslamMama\Models\Library' and `comments`.`item_id` = 10 and `comments`.`item_id` is not null and `comments`.`deleted_at` is null330μsmoms_dev
        Bindings
        • 0: IslamMama\Models\Library
        • 1: 10
      • select * from `library_links` where `library_id` = 10350μsmoms_dev
        Bindings
        • 0: 10
        Hints
        • 0: Use SELECT * only if you need all columns from table
      • select * from `comments` where `comments`.`item_type` = 'IslamMama\Models\Library' and `comments`.`item_id` = 10 and `comments`.`item_id` is not null and `comments`.`deleted_at` is null order by `comments`.`id` asc630μsmoms_dev
        Bindings
        • 0: IslamMama\Models\Library
        • 1: 10
        Hints
        • 0: Use SELECT * only if you need all columns from table
      IslamMama\Models\Library
      1Library.php#?
      IslamMama\Models\User\User
      1User.php#?
        _token
        ncpdKhHlBIvxTnsydrZj4VY9tJVoCu08NYyexcqI
        _previous
        array:1 [ "url" => "https://momsline.chickenkiller.com/it/library/quando-il-bambino-inizia-a-parla...
        _flash
        array:2 [ "old" => [] "new" => [] ]
        PHPDEBUGBAR_STACK_DATA
        []
        telescope
        View in Telescope
        path_info
        /it/library/quando-il-bambino-inizia-a-parlare-le-prime-parole
        status_code
        200
        
        status_text
        OK
        format
        html
        content_type
        text/html; charset=UTF-8
        request_query
        []
        
        request_request
        []
        
        request_headers
        0 of 0
        array:15 [ "priority" => array:1 [ 0 => "u=0, i" ] "accept-encoding" => array:1 [ 0 => "gzip, deflate, br, zstd" ] "sec-fetch-dest" => array:1 [ 0 => "document" ] "sec-fetch-user" => array:1 [ 0 => "?1" ] "sec-fetch-mode" => array:1 [ 0 => "navigate" ] "sec-fetch-site" => array:1 [ 0 => "none" ] "accept" => array:1 [ 0 => "text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q=0.9,image/avif,image/webp,image/apng,*/*;q=0.8,application/signed-exchange;v=b3;q=0.7" ] "user-agent" => array:1 [ 0 => "Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)" ] "upgrade-insecure-requests" => array:1 [ 0 => "1" ] "sec-ch-ua-platform" => array:1 [ 0 => ""Windows"" ] "sec-ch-ua-mobile" => array:1 [ 0 => "?0" ] "sec-ch-ua" => array:1 [ 0 => ""HeadlessChrome";v="129", "Not=A?Brand";v="8", "Chromium";v="129"" ] "cache-control" => array:1 [ 0 => "no-cache" ] "pragma" => array:1 [ 0 => "no-cache" ] "host" => array:1 [ 0 => "momsline.chickenkiller.com" ] ]
        request_cookies
        []
        
        response_headers
        0 of 0
        array:8 [ "cache-control" => array:1 [ 0 => "no-cache, private" ] "date" => array:1 [ 0 => "Thu, 03 Apr 2025 08:50:35 GMT" ] "last-modified" => array:1 [ 0 => "Thu, 28 Mar 2024 07:48:21 GMT" ] "content-type" => array:1 [ 0 => "text/html; charset=UTF-8" ] "link" => array:4 [ 0 => "</js/manifest.js?id=2e38577c8971759d68455cf0c1120046>; rel=preload; as=script" 1 => "</js/vendor.js?id=ffb4335db12eea49d14bc3626e1cdee7>; rel=preload; as=script" 2 => "</js/app.js?id=e5cc1b116c992e5aa27838fc4cc35e73>; rel=preload; as=script" 3 => "</css/app.css?id=c4c1cd7bbc47ad8b2a54c91c17e5601b>; rel=preload; as=style" ] "vary" => array:1 [ 0 => "Accept-Encoding" ] "set-cookie" => array:2 [ 0 => "XSRF-TOKEN=eyJpdiI6IkJDU2s0cGVZdFBCcE9LTGxkbENHK2c9PSIsInZhbHVlIjoiOCtPcTN2TENyNjFvRndHajNmTUp5S3pWL25OeWNrWjkycUlnVmQyWnE4Qms4b3VVTUV0RlZ3bXc3S3RyZURVbmtoZ3l6N3NOblNhN1FpNG0yRkovVjdncUlXMXdYWGZqbzlnY0Ywcysrck5VaGhQVzJTQ3JrcGNmQlZzSmV0a24iLCJtYWMiOiI4YjcwOTg1NjU4Yzg0NjZjNzMxYzg3MWZhOTE3MzhlOGM4NWIzYTdkNDVkODNkODMyYzNkNTFhNGQzNTMyZDg3IiwidGFnIjoiIn0%3D; expires=Thu, 03 Apr 2025 10:50:35 GMT; Max-Age=7200; path=/; samesite=laxXSRF-TOKEN=eyJpdiI6IkJDU2s0cGVZdFBCcE9LTGxkbENHK2c9PSIsInZhbHVlIjoiOCtPcTN2TENyNjFvRndHajNmTUp5S3pWL25OeWNrWjkycUlnVmQyWnE4Qms4b3VVTUV0RlZ3bXc3S3RyZURVbmtoZ3l6N" 1 => "laravel_session=eyJpdiI6IjlwYXhIeXlvb1o3WGZYS25NTHoxU2c9PSIsInZhbHVlIjoiU3dFNGRyTUxuYVVNdzJYUzFBbFRQdGdudHBUaG5GZVBVT1NGNWJuK1RGa2FFLzBoWFRRRHRoVEVWUFZNRWxXVUkycWQ5cmJ1bGhOMWppQlBYdlo0a3QwWWJnYnA5MlpOUlI0bnZ3c1ROTzFZdVpkN2F6QzN2VkhxYzlIS3dCRE0iLCJtYWMiOiI3YWFhNTFiN2Q0NjFhNWViZmI0YTRiZTY2ZmI1MmZiY2YxNThkZWMxMTZmODk4MjJkMGVjMjYzNjkzNjljOWE4IiwidGFnIjoiIn0%3D; expires=Thu, 03 Apr 2025 10:50:35 GMT; Max-Age=7200; path=/; httponly; samesite=laxlaravel_session=eyJpdiI6IjlwYXhIeXlvb1o3WGZYS25NTHoxU2c9PSIsInZhbHVlIjoiU3dFNGRyTUxuYVVNdzJYUzFBbFRQdGdudHBUaG5GZVBVT1NGNWJuK1RGa2FFLzBoWFRRRHRoVEVWUFZNRWxXVUky" ] "Set-Cookie" => array:2 [ 0 => "XSRF-TOKEN=eyJpdiI6IkJDU2s0cGVZdFBCcE9LTGxkbENHK2c9PSIsInZhbHVlIjoiOCtPcTN2TENyNjFvRndHajNmTUp5S3pWL25OeWNrWjkycUlnVmQyWnE4Qms4b3VVTUV0RlZ3bXc3S3RyZURVbmtoZ3l6N3NOblNhN1FpNG0yRkovVjdncUlXMXdYWGZqbzlnY0Ywcysrck5VaGhQVzJTQ3JrcGNmQlZzSmV0a24iLCJtYWMiOiI4YjcwOTg1NjU4Yzg0NjZjNzMxYzg3MWZhOTE3MzhlOGM4NWIzYTdkNDVkODNkODMyYzNkNTFhNGQzNTMyZDg3IiwidGFnIjoiIn0%3D; expires=Thu, 03-Apr-2025 10:50:35 GMT; path=/XSRF-TOKEN=eyJpdiI6IkJDU2s0cGVZdFBCcE9LTGxkbENHK2c9PSIsInZhbHVlIjoiOCtPcTN2TENyNjFvRndHajNmTUp5S3pWL25OeWNrWjkycUlnVmQyWnE4Qms4b3VVTUV0RlZ3bXc3S3RyZURVbmtoZ3l6N" 1 => "laravel_session=eyJpdiI6IjlwYXhIeXlvb1o3WGZYS25NTHoxU2c9PSIsInZhbHVlIjoiU3dFNGRyTUxuYVVNdzJYUzFBbFRQdGdudHBUaG5GZVBVT1NGNWJuK1RGa2FFLzBoWFRRRHRoVEVWUFZNRWxXVUkycWQ5cmJ1bGhOMWppQlBYdlo0a3QwWWJnYnA5MlpOUlI0bnZ3c1ROTzFZdVpkN2F6QzN2VkhxYzlIS3dCRE0iLCJtYWMiOiI3YWFhNTFiN2Q0NjFhNWViZmI0YTRiZTY2ZmI1MmZiY2YxNThkZWMxMTZmODk4MjJkMGVjMjYzNjkzNjljOWE4IiwidGFnIjoiIn0%3D; expires=Thu, 03-Apr-2025 10:50:35 GMT; path=/; httponlylaravel_session=eyJpdiI6IjlwYXhIeXlvb1o3WGZYS25NTHoxU2c9PSIsInZhbHVlIjoiU3dFNGRyTUxuYVVNdzJYUzFBbFRQdGdudHBUaG5GZVBVT1NGNWJuK1RGa2FFLzBoWFRRRHRoVEVWUFZNRWxXVUky" ] ]
        session_attributes
        0 of 0
        array:4 [ "_token" => "ncpdKhHlBIvxTnsydrZj4VY9tJVoCu08NYyexcqI" "_previous" => array:1 [ "url" => "https://momsline.chickenkiller.com/it/library/quando-il-bambino-inizia-a-parlare-le-prime-parole" ] "_flash" => array:2 [ "old" => [] "new" => [] ] "PHPDEBUGBAR_STACK_DATA" => [] ]
        ClearShow all
        Date ↕MethodURLData
        #12025-04-03 11:50:35GET/it/library/quando-il-bambino-inizia-a-parlare-le-prime-parole652